public/

La Xylella arriva ad Alberobello, scoperti 5 ulivi infetti

Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa in Puglia con 5 ulivi infetti ad Alberobello, il quarto Comune della provincia di Bari, con Monopoli, Polignano e Locorotondo, colpito dalla pandemia degli ulivi. È quanto afferma Coldiretti Puglia, alla luce dei risultati dei rapporti di prova riportati da InfoXylella che conclamano la presenza di un nuovo focolaio ad Alberobello, città dei Trulli patrimonio UNESCO, con 5 ulivi risultati infetti a ridosso della Strada Provinciale 162 e ad un paio di chilometri dalla frazione di Coreggia, tra Alberobello e Locorotondo.

Gli ulivi infetti ad Alberobello ricadono in ‘zona cuscinetto’, pertanto dopo il monitoraggio dell’area circostante la Regione Puglia dovrà procedere all’eradicazione di tutte le piante specificate suscettibili alla Xylella nel raggio di 50 metri, eccezion fatta per gli olivi con caratteri di monumentalità per i quali è possibile avvalersi di una deroga.

La vastità del problema, la rilevanza economica della coltura per l’intero territorio regionale e le prescrizioni della normativa fitosanitaria comunitaria e nazionale in caso di ritrovamento di patogeni da quarantena – conclude Coldiretti Puglia - impongono scelte e provvedimenti urgenti, anche in considerazione della diffusione della malattia che, dopo aver causato il disseccamento degli ulivi leccesi ha intaccato il patrimonio olivicolo di Brindisi e Taranto, arrivando sino alla provincia di Bari, con effetti disastrosi sull’ambiente, sull’economia e sull’occupazione.

Info notizia

Altre di comunità

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

29 maggio 2024

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

28 maggio 2024

Firmato il Protocollo d’Intesa per "Zoccoli di Pietra"

Commenta questa notizia